Ci sono alcuni consigli utili da seguire prima di avventurarsi in questa magnifica terra e, soprattutto, alcune informazioni da tenere in considerazione per partire.
Documenti: nell'intraprendere questo viaggio non potete dimenticare una cosa fondamentale come il passaporto con validità di almeno sei mesi. Il visto normalmente non è necessario a meno che il soggiorno non superi i 30 giorni. Nel caso in cui si voglia prolungare la propria permanenza in Thailandia per più di 30 giorni consecutivi bisognerà richiedere il visto, prima della partenza, all'Ambasciata o a un Consolato thailandese in Italia. In questa circostanza il visto turistico ha una validità di 60 giorni sul luogo, e si può eventualmente rinnovare per altri 30 giorni presso l'ufficio di immigrazione.
Vaccinazioni: per visitare la Thailandia non sono necessarie precauzioni di questo tipo. La malaria, infatti, è una malattia davvero rara.
Fuso orario: nel periodo estivo, ovvero dall'ultima domenica di marzo all'ultima domenica di ottobre, in Thailandia vige l'ora legale, bisognerà spostare le lancette dell'orologio di 5 ore in avanti. Nella stagione invernale invece, l'orario è di 6 ore avanti.
Clima: in Thailandia ci sono due stagioni. La prima, quella delle piogge, va da giugno a ottobre e in questo periodo il tempo è generalmente soleggiato con qualche temporale improvviso ma di breve durata. La stagione secca invece cade nei mesi da novembre a maggio, portando a temperature torride nel centro da marzo a maggio, mentre nelle zone montuose la notte si può avvertire una forte escursione termica.
Valigia: munitevi di vestiti freschi e leggeri qualsiasi sia la stagione in cui deciderete di intraprendere il vostro viaggio in Thailandia; nel caso in cui vogliate visitare la zona montuosa munitevi anche di una felpa per la sera, mentre se desiderate immergervi nella spiritualità dei templi occorrerà portare anche dei vestiti che possano coprire spalle e gambe. La sera poi, è bene vestirsi con pantaloni lunghi, scarpe chiuse, magliette a maniche lunghe e cospargersi di antizanzare.
In ultimo, ma assolutamente non per ordine di importanza, non potete scordare di stipulare una polizza viaggio per la Thailandia che vi permetta di partire in totale sicurezza: l’assicurazione di viaggio di Allianz mette a disposizione l’assistenza sanitaria 24 ore su 24, una consulenza medica telefonica in caso di bisogno, oltre che il rientro in Italia e il pagamento diretto per le spese mediche, ospedaliere e chirurgiche.