Negli ultimi anni sono stati sempre di più gli italiani che hanno deciso di intraprendere un viaggio, raggiungendo circa 62 milioni di viaggiatori totali: grandi e piccini visitano in lungo e in largo il Bel Paese, ma spesso si spingono anche oltre i confini nazionali, verso il resto del mondo. Grandi capitali e metropoli ipertecnologiche, si affiancano a mete esotiche popolate da una natura incontaminata, piccole e affascinati città europee ricche di storia e di cultura, oltre a luoghi lontani dalle consuete rotte turistiche.
La scelta della destinazione per le vacanze, quindi, è infintamente ampia e variegata, ma gli italiani quando si tratta di mete estere preferiscono soprattutto gli stati confinanti, come Svizzera, Francia e Austria per un totale complessivo di circa 35 mila viaggiatori. Secondo la ricerca della Banca d'Italia "Indagine sul turismo internazionale", la spesa degli italiani all'estero si rivolge per circa la metà verso paesi dell'Unione Europea, seguono per rilevanza Asia e Nord America, che registrano anche i periodi di pernottamento più lunghi, arrivando a 13/15 notti di soggiorno.