
I 5 film di viaggio più emozionanti da guardare a casa
Per viaggiare non serve per forza spostarsi: ecco 5 titoli e trame di film che possono far scoprire il mondo seppur restando a casa.
Alla scoperta dell'Alaska con "Into The Wild – Nelle terre selvagge"

Sognare l'Himalaya con "Sette anni in Tibet"
Un'altra pellicola da gustarsi seduto comodamente sul divano di casa è "Sette anni in Tibet". Il film del 1997 diretto da Jean-Jacques Annaud è ispirato all'autobiografia di Heinrich Harrer, il protagonista rappresentato da Brad Pitt. L'esperto arrampicatore viene incaricato dal Partito Nazionalsocialista Tedesco di arrivare sulla vetta più alta del mondo, l'Himalaya, in compagnia del suo collega Peter Aufschnaiter.
Allo scoppio della Seconda Guerra Mondiale Heinrich e Peter vengono rinchiusi in un campo di concentramento in India, da cui riescono a fuggire raggiungendo la città sacra Lhasa in Tibet. Qui vive il Dalai Lama che stringe con Heinrich un'amicizia profonda e sincera. Nei sette anni passati nella città sacra accadranno fatti importanti, primo fra tutti l'invasione del Tibet da parte dei cinesi, che costringerà tutti a fuggire, compreso il Dalai Lama. Che cosa succederà nel finale? Non ci resta che guardare il film per scoprirlo!
Da Roma a Bali con "Mangia prega ama"

La coraggiosa avventura de "La marcia dei pinguini"
Viaggio nell'America più selvaggia con "On the Road"
