L'arcipelago di Mauritius ha un clima abbastanza mite, con temperature che possono variare molto durante l'anno. Il clima dell'isola prevede due stagioni, invertite rispetto all'Europa: quando è inverno, quindi da aprile a settembre, il clima è secco e le temperature sono basse, mentre nel periodo estivo, che va da ottobre a marzo, possono esserci precipitazioni improvvise, ma come in tutti i paesi dal clima tropicale, le piogge cadono sotto forma di temporali, normalmente intensi, ma di breve durata.
Durante la stagione invernale le temperature medie che oscillano tra i 19°C e 26°C, mentre nella stagione estiva le temperature sono abbastanza alte e si aggirano da 23°C a 31°C di massima. La temperatura dell'acqua del mare, invece, non presenta grandi oscillazioni annuali: si passa dai 24°C di settembre ai 29,5°C di marzo.
I venti sull'Isola soffiano costantemente da sud-est, ma con maggiore intensità nei mesi da giugno ad agosto. La stagione degli uragani, invece, dura da novembre ad aprile compresi, ma il più delle volte la loro traiettoria evita l'Isola, le cui strutture comunque sono state costruite per resistere a forti venti. Tra gennaio e gli inizi di marzo c'è poi il rischio dei cicloni tropicali e forti piogge, che si alternano a rapide schiarite e ti permetteranno di goderti le bellezze dell'Isola.
Per quanto riguarda le piogge, anch'esse vengono influenzate dalla conformazione geografica dell'isola. Come in ogni area oceanica tropicale, le precipitazioni a Mauritius sono ovunque piuttosto frequenti. I valori medi massimi di piovosità si hanno fra dicembre e aprile, ovvero durante l'estate mauriziana, e gli acquazzoni si verificano specialmente nel pomeriggio. In inverno e inizio primavera, invece, fra giugno e novembre, le piogge sono più rade e deboli. Anche in questo caso si tratta di temporali intensi, anche se di breve durata.