Anche quando si è sazi, c’è sempre spazio per il dolce. E come in tutte le tradizioni culinarie che si rispettino, i dolci ungheresi sono davvero invitanti e difficili da rifiutare.
Per un dolcissimo fine pasto, il Karoly Gundel è il dessert ideale. Si tratta di una ricetta antichissima che si deve a un famoso chef ungherese appassionato di cucina francese. Il Karoly Gundel, infatti, è una sorta di crepe ripiena di noci tritate, uva passa e scorse di arancia.
Passeggiando per Budapest ci sarà spesso l’occasione di fermarsi in qualche pasticceria locale per una merenda: occasione ghiotta per assaggiare i rétes, un dolce tipico di tutta l’Ungheria che si compone di pasta sfoglia farcita con mele, prugne, ricotta e uva passa.
Girando tra le vie del centro città, ti capiterà certamente di imbatterti nei tradizionali carretti ambulanti che vendono i deliziosi Kurtőskalács, il dolce più famoso dell’Ungheria, nonché il più antico del Paese. Una sottile sfoglia zuccherata avvolta intorno a un curioso bastone di legno e cotta direttamente sul fuoco: il procedimento per la preparazione è davvero interessante da vedere e culmina con l’aggiunta di sfiziose decorazioni come zucchero, panna, cannella, cioccolato in scaglie e altre golosità.