Oltre ad ospitare questo evento unico nel suo genere, Ludwigsburg è una cittadina degna di nota e che vale la pena di scoprire.
Se hai intenzione di recarti al Festival delle Zucche per Halloween, infatti, non puoi fare a meno di dedicare qualche giorno alla visita delle
attrazioni più meritevoli.
Lo
Schloss Favorite, o palazzo Favorita, è una delle residenze da non perdere, insieme allo
Schloss Montrepos, un palazzo in stile barocco. Anche il
museo delle ceramiche merita di essere visitato: al suo interno ci sono
piatti, vasi e vetrine colme di ceramiche d’epoca, ma non mancano mostre temporanee dedicate alle ceramiche contemporanee. La cittadina ospita altri musei interessanti come quello della
Moda, che espone più di
700 capi d’epoca risalenti al 18° e 20° secolo, ma anche il
museo adibito all’interno dell’ex carcere di Ludwigsburg, che mostra le macabre modalità di giustizia che venivano messe in atto sui prigionieri nei primi anni del ‘900.
Nel
centro di Ludwigsburg, le strade si incontrano nella
Marktplatz, una piazza ai margini della quale si trovano
la Chiesa Cattolica della Santissima Trinità e la Chiesta della Città Protestante, che si fronteggiano guardando alla centrale
statua del fondatore della città, il Duca Eberhard Louis.
Ludwigsburg è una meta davvero deliziosa, ideale per un giro fuori porta di qualche giorno o come tappa in aggiunta a un
viaggio a Monaco di Baviera, da cui
dista soltanto poche ore di auto.