Quella di Bilbao è una città sorprendente in cui origini e tradizioni comunicano perfettamente con lo slancio verso la modernità. Nel cuore dei Paesi Baschi, Bilbao è una città da visitare almeno una volta nella vita, da inserire obbligatoriamente nei propri piani di un viaggio in Spagna. Il simbolo della città è sicuramente il Museo Guggeheim di Bilbao, importante attrazione celebre non solo per le opere che ospita ma anche e soprattutto per la sua importanza dal punto di vista architettonico. Si tratta, infatti, di uno dei capolavori di arte urbana più famosi al mondo, frutto del progetto del celebre architetto Frank O. Ghery e inaugurato nel 1997.
A un altro grande nome dell’architettura, Santiago Calatrava, si deve il ponte più famoso della città, ovvero il ponte “Zubi Zuri” che significa, in lingua basca, “ponte bianco”. Si tratta di un’attrazione da non perdere nel tour della città di Bilbao perché, come tutte le opere di Calatrava, la struttura appare così leggera da fluttuare nell’aria, nonostante i 14 metri di altezza che lo rendono una struttura davvero imponente e maestosa.
L’architettura di Bilbao, però, non si limita alle forme ultra-moderne e la Cattedrale gotica (tappa essenziale del Cammino di Santiago) ne è la testimonianza. La cattedrale è il più antico edificio di Bilbao che risale al 1300 ed è diventata una meta imprescindibile per tutti i pellegrini di passaggio. Dopo la visita alla Cattedrale non può mancare una passeggiata tra i vicoli della città vecchia, ovvero Casco Viejo. La Piazza della Cattedrale di Santiago, plaza Unamuno e Plaza Nueva si incastrano perfettamente tra le vie del centro storico che creano quasi un labirinto e in cui è piacevole perdersi tra una bottega artigianale e l’altra.
Dopo aver esplorato la città di Bilbao e aver assaggiato le delizie locali come i pintxos – ovvero la versione “basca” delle tipiche tapas spagnole – il tour può proseguire alla scoperta delle bellezze dei Paesi Baschi.