
Viaggio in Spagna, itinerari e mete per l’estate
Un viaggio in Spagna ti porterà alla scoperta di un Paese con città, luoghi naturali e monumenti affascinanti e unici.
Idee per un viaggio in Spagna, le città principali

Città d’arte, monumenti, colori e sapori, Barcellona è sicuramente una delle tappe da non perdere di un tour della Spagna ad agosto. La seconda città spagnola per importanza, dopo Madrid, Barcellona ospita numerosi punti di interesse, fra cui la Sagrada Familia, il Parc Güell, la Casa Battló, La Rambla e il Quartiere Gotico. Non perdere anche una sosta a la Barceloneta, la famosa spiaggia cittadina.
Proseguendo le tue vacanze in Spagna alla scoperta delle città più importanti troviamo Valencia. Qui potrai ammirare la Cattedrale, dalla cui torre del Miguelete godrai di una vista panoramica sulla città. Valencia è una città di scienza: l’architetto Calatrava vi ha infatti progettato la Città della Scienza e delle Arti, al cui interno sono presenti l’Oceanografico, il Palazzo delle Arti, il Museo della Scienza e l’Hemisfèric.
Nel cuore dell’Andalusia si trova invece Granada: se raggiungi la città passando lungo la costa, puoi fare una sosta al Deserto di Tabernas, l’unico vero deserto europeo. Tornando a Granada, questa città spagnola è veramente ricca di fascino e storia. Passeggiando fra le sue strade ti imbatterai nell’Alhambra, la roccaforte edificata dai sovrani musulmani sulle rovine di Alcaza, e nell’Albayzin, il quartiere residenza dei Mori dopo la Reconquista. Fra le meraviglie di Granada vi sono anche il Generalife e il Parco delle Scienze, oltre alla suggestiva Cattedrale.
Viaggiare in spagna estate 2021, quali bellezze naturali vedere?

Il Torcal de Antequera è uno degli esempi migliori di paesaggio carsico in Europa. Si tratta di uno spettacolare sito naturale formatosi oltre 200 milioni di anni fa, caratterizzato da una grande varietà di flora e fauna. Se sei uno sportivo appassionato di montagna, qui potrai trovare sentieri perfetti per praticare trekking, ciclismo e alpinismo.
Nella cordigliera cantabrica si trova invece il Parco Nazionale Picos de Europa, un patrimonio storico e culturale che dista solo 15 chilometri dalla costa. Dalle sue cime più alte, infatti, potrai godere di una spettacolare vista sul mare. Nelle vicinanze si trovano numerose spiagge, fra cui la spiaggia naturale di Toranda.
Le Isole Canarie in Spagna sono sicuramente una tappa marittima immancabile. L’arcipelago è situato nell’Oceano Atlantico al largo delle coste africane ed è composto da 7 isole maggiori e diversi isolotti minori. Le Canarie sono famose per le spiagge di sabbia nera, i litorali di sabbia bianca e le scogliere frastagliate. Fra le altre isole della Spagna ci sono anche le Baleari, che sono invece situate nel Mar Mediterraneo. Ognuna delle 4 isole che compongono questo arcipelago ha la propria personalità: a Maiorca potrai alternare giorni di mare a escursioni naturalistiche e culturali, a Ibiza troverai divertimenti di ogni tipo, a Minorca la natura è di casa mentre a Formentera potrai rilassarti circondato da un paesaggio selvaggio.

Viaggiare in Spagna con il Covid, le regole da seguire
Viaggiare in Spagna nell’estate 2021 prevede alcune regole da seguire e conoscere in relazione alla situazione contingente.
Se sei in possesso del certificato COVID digital UE, otterrai il “FAST CONTROL QR code” dopo aver compilato il modulo di controllo sanitario prima della partenza, che è disponibile sia sul sito che sull’app Spain Travel Health. Tale certificato dovrà contenere il certificato di vaccinazione, che è ritenuto valido a partire dai 14 giorni successivi alla seconda dose di vaccino, oppure il risultato negativo a un test COVID (sono accettati sia PCR che antigienici) effettuato 48 ore prima dell’arrivo o il certificato di guarigione dal virus che ha validità fra gli 11 e i 180 giorni dal primo risultato positivo.
Per partire in tutta tranquillità per il tuo viaggio in Spagna, ricordati inoltre di scegliere la polizza Travel Care, così da poter girare serenamente tutto il Paese.