A Tenerife invece, fra i luoghi di interesse delle Isole Canarie, troviamo Garachico, un paesino autentico e poco turistico, sul mare, che venne ricostruito dopo l'eruzione del vulcano di Trevejo nel 1706. Potrai scoprire inoltre le Piscine Naturali, dove è possibile fare il bagno tutto l'anno in acque tiepide e limpide. Tra le piscine naturali più belle rientrano Montaña Amarilla, Charco Azul, le piscine De Bajamar, Jóver, Lago Martianez, Charco del Viento, Garachico El Caletón e Punta del Hidalgo. Sempre a Tenerife troverai anche il monte Teide, un vulcano attivo di oltre 3.700 metri: caratterista, questa, che lo rende il monte più alto della Spagna e il vulcano più alto d'Europa. La montagna e i suoi dintorni si trovano all'interno della suggestiva cornice del Parco Nazionale del Teide, un'area naturale di quasi 19 mila ettari, dichiarata nel 2007 Patrimonio Mondiale dell'Umanità dall'UNESCO.
Se invece preferisci visitare zone più desertiche e vulcaniche, caratterizzate da ampi spazi aperti, i due siti di Los Organos e La Geria sono la meta ideale. Il primo, caratterizzato da colate laviche che hanno formato una scogliera a picco sul mare dalla forma simile a un organo si trova a La Gomera. La Geria si trova sull'isola di Lanzarote ed è caratterizzata dalla coltivazione della vite, che, per essere riparata dal forte vento, viene piantata direttamente in delle buche dalla forma ad arco.
Infine, tra i posti da visitare alle Canarie rientra il Mirador de las Playas, punto di osservazione panoramico che offre una vista a 360° sul lato più autentico e naturale delle Canarie.