
Cosa vedere a Malta: dalle città alle spiagge
Scopri cosa vedere a Malta, un’isola nel cuore del Mediterraneo ricca di storia, architetture e spiagge meravigliose.
Posti da visitare a Malta, città e monumenti

M’dina è invece l’antica capitale dell’isola di Malta: il suo centro storico, con 4.000 anni di storia alle spalle, si compone di viuzze e antichi palazzi nobiliari affacciati sul mare, in un’atmosfera che rievoca il periodo barocco e medievale. M’dina è conosciuta per essere stata la residenza di famiglie nobiliari maltesi. Qui potrai ammirare la Cattedrale di San Paolo del 1600 e il Palazzo Falson, la dimora normanna più antica della città al cui interno sono custoditi arazzi e opere di Van Dyck.
Fra le cose da visitare a Malta rientrano senza dubbio anche i templi di Ggantjia, dichiarati anch’essi Patrimonio Mondiale dell’Umanità dall’UNESCO. I templi si trovano a Gozo, una delle 21 isole dell’arcipelago maltese, e sono stati costruiti addirittura prima del complesso di Stonehenge. Le loro origini risalgono al 3.600 a.C. e devono il nome alla parola maltese Ggantjia, ovvero “giganti”: la popolazione del luogo pensava infatti che, per via delle loro dimensioni, questi templi fossero stati costruiti dai giganti. I templi di Ggantjia sono due, formati da massi calcarei lunghi fino a 5 metri. Ogni templio possiede una terrazza e delle camere interne, che un tempo erano decorate.

Le spiagge di Malta, ecco le più suggestive
Le spiagge di Malta offrono una varietà di ambienti e colorazioni incredibili. Fra queste la spiaggia di Blue Lagoon dell’isola di Comino è senza dubbio una delle più conosciute. Una baia luminosa, che si affaccia su acque trasparenti con sabbia bianca e fondali bassi, oltre a differenti specie animali. Questa spiaggia è sia libera che attrezzata, perfetta per fare immersioni subacquee e snorkeling.
Nella zona più occidentale di Malta si trova Paradise Bay, una delle spiagge sabbiose più piccole e romantiche dell’isola. Questa zona è apprezzata per via della limpidezza delle acque, della possibilità di praticare numerosi sport acquatici e per la presenza di diverse strutture ricettive, oltre che per la visuale privilegiata sull’isola di Comino.

Viaggio a Malta, quali sono le regole attuali?
Se hai deciso di organizzare un viaggio a Malta in vista dell’estate è bene che tu conosca quali sono le regole attualmente in vigore per spostarti dall’Italia.
Per viaggiare a Malta dovrai avere:
- Una dichiarazione di viaggio per fini di salute pubblica e un modulo di localizzazione dei passeggeri, entrambi compilati.
- Un certificato di vaccinazione maltese o UE valido (dai 12 anni in su), ovvero il Green Pass, con codici QR chiaramente visibili oppure il risultato negativo del test PCR nasofaringeo effettuato entro 72 ore prima dell’ingresso a Malta (dai 5 anni in su).
Inoltre, per viaggiare in tutta tranquillità, ricordati di scegliere un’assicurazione viaggio per l’estero, così da poterti godere in serenità le meraviglie del territorio maltese.