Nell'elenco dei 5 posti più misteriosi del mondo rientra sicuramente l'Isola di Pasqua, che si trova nell'Oceano Pacifico a circa 3.600 miglia a ovest delle coste del Cile. Il nome di quest'isola deriva dal fatto che è stata scoperta la domenica di Pasqua del 1722 dal comandante olandese Jacobn Roggeven. Il territorio dell'isola si estende per 117 chilometri quadrati e si compone di 3 vulcani, Poike, Rano Kau e Terevaka.
L'Isola di Pasqua è uno dei luoghi più isolati del mondo, tanto che i suoi primi abitanti hanno sviluppato una propria cultura e un proprio sistema ideografico. Il mistero che avvolge questo luogo è legato alle gigantesche statue di pietra che oggi rappresentano il simbolo più conosciuto dell'isola. Gli oltre 600 moai, delle teste giganti alte oltre 12 metri e pesanti 80 tonnellate ciascuna, hanno un'origine incerta: secondo alcuni, infatti, la grandezza di queste opere scultoree rende impossibile la loro realizzazione da parte degli abitanti locali, e di conseguenza si è ipotizzata una possibile provenienza aliena, visto anche che i volti raffigurati non assomigliavano ad alcuna popolazione terrestre.
Anche la loro funzione rimane tutt'oggi sconosciuta. Sono state fatte diverse ipotesi a riguardo: i moaj potrebbero avere una funzione religiosa, per ingraziarsi gli Dei a seguito dell'esaurimento delle risorse dell'isola, oppure essere un simbolo di protezione o ancora un luogo di culto. Insomma, l'Isola di Pasqua è un vero e proprio mistero più che mai attuale!