La fermata in cui scendere per poter raggiungere:
- Grand Central
- The Museum of Modern Art (Orari di apertura: dom-lun-mart-merc-gio-ven h10:30-17:30; sab h10:30-19)
- Trump Tower
- Patrick’s Cathedral (Orari di apertura: tutti i giorni h6:30-20:45)
- Times Square
- Empire State Building
Proseguendo il percorso in metro, la fermata successiva è quella alla stazione di Grand Central. In questo caso vale davvero la pena, una volta scesi dal treno, soffermarsi in stazione: quello di Grand Central è il terminal più grande al mondo e, grazie anche alle numerose scene di film ambientati proprio in questa stazione, è anche il più famoso. Dopo aver ammirato il Main Concourse (l’orologio che si trova al centro della stazione), continua a piedi fino al Museum of Modern Art, più comunemente conosciuto come MoMA: una vera istituzione che non ci si può perdere quando si visita New York.
Sempre nei dintorni della fermata 42 St Grand Central si trova anche la maestosa Trump Tower, la torre di 58 piani costruita da Donald Trump. Da qui, basteranno poi solo 7 minuti di passeggiata per raggiungere la St. Patrick’s Cathedral, la più grande cattedrale cattolica romana in stile neogotico degli Stati Uniti che ogni anno accoglie più di 5 milioni di fedeli e visitatori. L’edificio esterno, con le sue due guglie di 100,6 m di altezza è davvero imponente: vale la pena anche visitare l’interno che ha una capienza di ben 2.400 persone. Uscito dalla cattedrale poi, dirigiti verso Times Square: lo spettacolo di luci dei giganteschi billboard pubblicitari e il via vai delle persone ti lasceranno letteralmente a bocca aperta. Infine, basterà camminare per poco più di 10 minuti per ritrovarsi ai piedi di uno dei più famosi simboli di New York: l’Empire State Building.