
Ponte dell'Immacolata, dove andare in Italia?
Quali sono le destinazioni dove trascorrere il ponte dell'Immacolata in Italia più suggestive e caratteristiche?

Cosa fare al ponte dell'Immacolata in Italia, un tour di Bressanone e Asiago

Cosa fare per il ponte dell'Immacolata in Italia? Dalle Terme di Saturnia a Perugia

Un'altra meta ideale dove andare per il ponte dell'Immacolata in Italia si trova in Umbria. Stiamo parlando in particolare di Perugia, una cittadina che conserva ancora oggi il fascino di un antico borgo medievale fortificato. Uno dei simboli della città nonché del passato medievale italiano è la Fontana Maggiore, che si trova al centro di Piazza IV Novembre: la fontana fu costruita fra il 1275 e il 1278 su disegno di Nicola e Giovanni Pisano e si caratterizza per una struttura circolare a gradinate con due vasche in pietra rosa e bianca sormontate da una conca di bronzo. Proprio questa fontana nell'antichità era alimentata da un'altra architettura caratteristica di Perugia, l'acquedotto. Quest'ultimo fu dismesso a metà '800, ma rappresenta ancora oggi una delle passeggiate più suggestive d'Italia (la parte superiore è infatti ricoperta di scale e difesa da parapetti), in particolare nella zona che parte da Porta Sant'Angelo. La Cattedrale di San Lorenzo, rimasta in parte incompleta, e la Rocca Paolina sono altri due edifici architettonici da vedere assolutamente in un giro a Perugia.
Hai finalmente deciso dove trascorrere il ponte dell'Immacolata? Perfetto, prima della partenza non dimenticarti però di scegliere un'assicurazione per un viaggio in Italia, così da visitare in totale sicurezza la destinazione scelta.