Era il 15 settembre 1835 quando Charles Darwin arrivò con la nave britannica Beagle alle Isole Galapagos, nel mezzo dell'Oceano Pacifico. Da allora, quel piccolo arcipelago, appartenete all'Ecuador e formato da 13 isole principali e una serie di isole minori composte da scogli e briciole di roccia, divenne famoso in tutto il mondo.
Soltanto 5 delle isole che fanno parte delle Galapagos sono abitate: Santa Cruz, Blatra, San Cristóbal, Florena e l'Isla Isabela. Quest'ultima è la più grande dell'arcipelago ed è il prodotto dell'eruzione dei vulcani, l'isola, infatti, ospita ben sette vulcani, alcuni dei quali ancora attivi, che le permettono di continuare a espandere il suo territorio.
Visitare l'universo incontaminato e perfetto di questi luoghi è un'esperienza che coinvolge e stordisce tutti i sensi. Qui, però, l'uomo è un ospite e come tale si deve agire, prestando particolare attenzione al proprio comportamento, agli animali e alla natura che lo circonda.