Le Terme di Saturina sono sicuramente una delle località più conosciute e anche una delle più belle d'Italia. Note anche con il nome di "Cascate del Mulino", sono piscine termali all'aperto fortemente sulfuree, ma dalle indubbie proprietà benefiche. Le acque delle terme hanno effetti positivi su tutto il corpo, ma vanno ad agire positivamente in particolar modo sull'apparato respiratorio, sull'apparato scheletrico, sull'apparato cardio-circolatorio, sull'apparato muscolare, sull'apparato digestivo, apportano giovamenti alle infiammazioni delle articolazioni e hanno proprietà esfolianti, disinfettanti e di peeling sulla pelle.
Le acque sgorgano a circa 37,5°C e il corso d'acqua crea delle bellissime cascate e delle meravigliose vasche nelle quali ci si può ritemprare, l'ideale per il tuo weekend di benessere.
A poco più di un'ora di distanza dalle Terme di Saturina, si trovano i Bagni San Filippo, chiamati anche "Le cascate della balena bianca" a causa dell'enorme accumulo di calcare che le acque termali hanno creato con il loro incessante scorrere. Qui la temperatura è di circa 48°C, talmente alta da permettere di fare il bagno anche in pieno inverno. Scendendo a valle, le acque creano vasche calde di un color bianco-azzurro, in forte contrasto con il bosco circostante. Sul fondo delle piscine potrai trovare anche il prezioso fango termale che svolge un'azione naturalmente levigante sulla pelle del corpo.
Sempre in Toscana, per il tuo weekend di benessere puoi scegliere anche le Terme di Petriolo: le vasche naturali sono formate da depositi di zolfo e calcare e hanno una temperatura di circa 43°C. Un'oasi immersa nella natura in cui rilassarsi e liberare la mente, lontana dai consueti percorsi turistici e dal caos delle città, un luogo incontaminato dove già gli antichi romani usavano immergersi per rigenerarsi e risanare l'animo.