Fa sempre uno strano effetto pensare di passare il Natale su una spiaggia, sotto il sole o addirittura in costume a fare il bagno in mare, ma in alcuni paesi del mondo questo è ciò che accade. è il caso dell'Australia, nella Terra dei Canguri, infatti, il Natale corrisponde alle vacanze estive e così molte feste natalizie si svolgono all'aperto.
Uno delle tradizioni natalizie più importanti per l'Australia è il "Carols by Candlelight", durante il quale centinaia di persone si riuniscono di notte sotto un cielo stellato per accendere candele e cantare canti natalizi all'esterno. Un altro evento spettacolare si tiene a Melbourne, nell'elegante Sydney Myer Music Bow, la notte della Vigilia di Natale: qui, le persone organizzano pic-nic sull'erba, mentre ascoltano cantanti susseguirsi in uno stupendo concerto. A Sydney, invece, i canti di Natale si tengono nel Domain, un parco situato nel centro della città. Questo evento è talmente rilevante da essere trasmesso a livello nazionale, ed è una delle più importanti manifestazioni che accompagna le vacanze natalizie in Australia.
Un altro luogo in cui si festeggia il Natale al caldo è il Brasile, dove, nonostante le temperature elevate, le tavole vengono imbandite con piatti a base di carne di maiale, arrosto, tacchino e riso, tipicamente adatti a un clima più invernale.
In Brasile le tradizioni natalizie più radicate si respirano a Gramado dove le festività durano due mesi e sono scandite da numerosi eventi come lo Spettacolo della Natività, l'incontro brasiliano dei Babbi Natale e la Grande sfilata di Natale, oltre a fuochi d'artificio, concerti nei parchi, balli e colori sfavillanti.
Qualunque sia la tradizione natalizia che più ti rappresenta ricorda che l'aspetto più bello del Natale è quello di passare del tempo con la propria famiglia magari viaggiando senza pensieri alla scoperta di luoghi e paesi ricchi di fascino.