Organizzando un viaggio ad Amsterdam bisogna considerare che i tulipani fioriscono in Olanda tra metà aprile e la prima settimana di maggio. In questo territorio questi fiori trovano il luogo di crescita e fioritura ideale, per via del clima ottimale, caratterizzato da notti abbastanza fresche e un terreno umido e drenato.
Ad Amsterdam, oltre che in tutti i luoghi protagonisti della festa dei tulipani, è possibile ammirare la bellezza di questi fiori presso il mercato galleggiante che si tiene nel canale Singel. I tulipani in Olanda crescono, comunque, un po' ovunque: nella zona di Flevoland, vicino a Emmeloord, si celebra un altro famoso festival a tema.
La cittadina di Lisse, a una quarantina di chilometri dalla capitale, è un vero e proprio tempio dei tulipani in Olanda. Nel suo centro storico è presente il museo "De Zwart Tulp", dedicato interamente alla coltivazione dei fiori a bulbo. Qui è possibile ripercorrere la storia dei tulipani di Amsterdam, dalle origini allo sviluppo odierno, attraverso video e altre testimonianze esplicative e artistiche. In primavera poi, la zona di Lisse ospita un festival a tema floreale per celebrare proprio i tulipani dell'Olanda. Nella manifestazione è presente uno spazio dedicato ai più piccoli, con un giardino dove poter raccogliere liberamente i fiori, oltre a parate, gare podistiche, visite guidate e la possibilità di esplorare l'area con diversi mezzi.
La zona più spettacolare in cui ammirare in tutto il loro splendore i tulipani di Amsterdam è il giardino di Keukenhof. Quest'ultimo ospita, nei suoi 32 ettari di terreno, oltre 7 milioni di bulbi, che comprendono più di 800 varietà di tulipani. Per dare risalto a questo straordinario patrimonio floreale, ogni anno a inizio primavera vengono organizzate una serie di attività a tema. Fra queste vi è anche la Flower Parade, un'allegra e colorata sfilata di 20 carri ricoperti di fiori che, il 13 aprile, segue un percorso di circa 40 chilometri che unisce Noordwijk a Haariem, passando anche per Keukenhof.
Vicino al parco di Keukenhof, inoltre, è possibile visitare il vivaio storico Bakker: fondato nel 1945, questo luogo è uno dei produttori di tulipani dell'Olanda più importante al mondo, con oltre 150 milioni di bulbi esportati ogni anno. Il vivaio include poi 11 zone climatiche, che permettono la fioritura di un'enorme varietà di tulipani.
Per godersi il meraviglioso paesaggio fiorito dei tulipani di Amsterdam, il consiglio è di stipulare un'assicurazione per il proprio viaggio nei Paesi Bassi. In questo modo si potrà partire serenamente e ammirare i fiori simbolo della capitale olandese in tutta tranquillità.