Meta ideale per un viaggio o un weekend in Europa nel mese di aprile, l’Irlanda, soprannominata “l’isola di smeraldo” per i suoi iconici paesaggi verdi, è il Paese della birra, del St. Patrick’s Day e delle scogliere più affascinanti d’Europa, le Cliffs of Moher.
A causa della loro pericolosità e della scarsità di protezioni per i visitatori sono conosciute in gaelico – la lingua tradizionale della zona – con il nome di “Aillte an Mhothair” cioè “scogliere della rovina”. Eppure, la loro bellezza le rende uno dei punti panoramici più attraenti d’Europa, irresistibile per i viaggiatori provenienti da tutto il mondo. Le Cliffs of Moher sono universalmente famose per la loro maestosità che nel tempo ha ispirato artisti, poeti e registi che hanno sfruttato il panorama mozzafiato per le scenografie dei propri film.
Le scogliere di Moher in Irlanda sono davvero uno dei luoghi più affascinanti al mondo, che vale la pena visitare almeno una volta nella vita.
Ecco tutto ciò che c’è da sapere prima di organizzare un viaggio in Irlanda, alla volta delle vertiginose scogliere di Moher.