Dichiarata Capitale Europea della Cultura 2019, Matera è un vero e proprio museo a cielo aperto, dove arte, storia e cultura si fondono rendendo questa città della Basilicata una meta imperdibile. Da gennaio fino a dicembre 2019 Matera offrirà ai visitatori una serie di eventi all’insegna del motto “Open future”, per accogliere non soltanto turisti nazionali, ma anche curiosi e viaggiatori provenienti da ogni parte del mondo. Il riconoscimento come Capitale Europea della Cultura 2019 è molto significativo, in quanto la città della Basilicata è stata la prima nel Sud Italia a ricevere questa onorificenza.
Visitare Matera significa attraversare la “Città dei Sassi”, gli storici quartieri riconosciuti nel 1993 come Patrimonio dell’Umanità dall’UNESCO. Se si decide di viaggiare per cultura la città della Basilica rappresenta sicuramente una meta ideale. Oltre ai famosi Sassi, infatti, a Matera sono presenti anche altri monumenti di importanza storica, artistica e naturalistica, come la Cattedrale, il Parco della Murgia Materana e le chiese rupestri. Quindi, cosa vedere a Matera? Quali sono i siti da non perdere durante un tour nella Capitale Europea della Cultura 2019?