Non solo sport, Atlanta è una città ricchissima di cultura, in tutte le sue forme. In primis, quella musicale. Questa città, infatti, oltre ad essere la capitale della Georgia è anche la capitale del Jazz. È proprio qui che sono nati alcuni dei musicisti più celebri al mondo e la città non smette di ricordarlo: ogni anno, l’Atlanta Jazz Festival celebra la sua unione viscerale con la musica.
Il lato culturale di Atlanta, però, non finisce qui. Cosa vedere se si è appassionati d’arte? L’High Museum of Art è uno dei musei più importanti della città. Si tratta di un imponente e affascinante edificio realizzato dall’architetto Richard Meier nel 1984 che ospita opere d’arte di grande rilevanza.
Per un pizzico di storia, durante il tour di Atalanta, non può mancare una visita al Martin Luther King Junior National Historic Site, un parco cittadino in onore del pastore che dedicò la vita alla lotta per i diritti civili.
Se dopo tanto sport e visitare si sente l’esigenza di una pausa, allora non c’è posto migliore del mercato di Ponce City: una grande struttura che ospita più di venti locali e in cui è possibile assaggiare cibo di ogni genere e provenienza.