
Cosa vedere in Calabria, itinerario da Nord a Sud
Dalla Sila a Scilla ecco quali sono le principali attrazioni da non perdere durante un viaggio in Calabria.
Tour della Calabria, Amantea e La Sila

Viaggio in Calabria, alla scoperta della costa ionica e tirrenica

In provincia di Reggio Calabria si trova poi un piccolo comune considerato giustamente uno dei borghi più belli d'Italia. Stiamo parlando di Scilla, una località suggestiva che sorge arroccata su uno sperone di roccia a picco sul mare. Nella lista di cosa vedere in Calabria merita sicuramente uno sguardo la parte più antica di Scilla, località Chianalea, conosciuta anche come "piccola Venezia" per il fatto di essere quasi sommersa dalle acque del mare. Il borgo di Scilla è dominato da Castello dei Ruffo, una costruzione con scopi originariamente difensivi trasformata poi dal conte Paolo Ruffo in una residenza. Dal Castello potrai godere di una splendida visuale che arriva fino alle coste della Sicilia e alle Isole Eolie.
Fra le cose da vedere nella Calabria ionica vi è invece Crotone: nata secondo la leggenda grazie al mitico Ercole, questa è storicamente la città dove Pitagora fondò la scuola greca. Fra i luoghi che meritano una visita a Crotone vi sono il Castello di Carlo V, situato nella parte antica della città, il Duomo e il centro storico, che si snoda lungo la cinta muraria del castello e che ospita i palazzi nobiliari. A pochi chilometri da Crotone potrai poi ammirare l'area archeologica di Capo Colonna, dove un tempo si trovava il tempio di Hera Lacinia.
Prima di partire per il tuo tour della Calabria non dimenticarti di scegliere un'assicurazione per il viaggio in Italia, così che tu possa godere di tutte le meraviglie naturali e artistiche offerte da questa regione.
