Parigi ospita alcuni dei musei più visti al mondo, ma l’arte nella Ville Lumière non si trova solo tra le mura delle Gallerie. Parigi è un museo a cielo aperto e, ovunque si vada, sarà possibile incontrare opere d’arte contemporanea e non. Un esempio è rappresentato dall’opera d’arte “Les Deux Plateaux” dell’artista Daniel Buren. Si tratta di un’installazione artistica che si trova nel cortile interno del Palais Royal di Parigi. Oltre ad essere un’opera d’arte di grande importanza, le Colonnes de Buren sono diventate famose per offrire uno degli Instagram Spots più fotografati della città.
A Parigi, inoltre, si trova il campo da basket più instagrammabile al mondo. Nascosto tra i palazzi di Parigi, il Pigalle Basketball si trova all’indirizzo 17 Rue Duperré ed è il campo da basket più trendy in assoluto: tutte le superfici del campo sono ricoperte da colori forti e cangianti, rendendolo un perfetto sfondo per le foto più originali.
Alla fermata Arts e Metiers della metro, sembrerà di trovarsi in un sottomarino! Questa stazione della metropolitana è interamente ricoperta di placche di rame, ornata con strani oblò dietro ai quali si nascondono scenografie artistiche. Il complesso è un’opera d’arte realizzata nel 1994 da François Schuiten per rendere omaggio al Museo delle Arti e dei Mestieri che si trova proprio uscendo dalla stazione omonima. Insomma, una foto a questa stazione della metro e sarà subito pioggia di likes!
All’indirizzo 77 Rue Galande si trova uno degli scorci più belli di Parigi caratterizzato da due singolari casette arroccate una sull’altra che non potrai fare a meno di fotografare.
Infine, una delle più belle foto da fare a Parigi deve avere come sfondo la famosa Casa Storta. L’indirizzo è Square Louise-Michel, vicino alla scalinata che conduce alla Basilique du Sacré-Cœur. Questo edificio è davvero uno dei più instagrammabili di Parigi perché davvero particolare. Nonostante il nome, questa casa non è affatto storta: si tratta di un’illusione ottica che si può immortalare inclinando l’obiettivo della macchina fotografica in orizzontale e… click, ecco che avrai scattato una foto sorprendente!