Il 18 maggio è la giornata internazionale dei musei, un'occasione perfetta per far avvicinare all'ambiente museale anche chi non ne è molto pratico. L'evento ha un respiro mondiale e quest'anno il tema prescelto è "Musei come attori attivi nelle loro comunità di riferimento": i musei stanno cambiando il loro ruolo all'interno della società moderna, e si reinventano continuamente per cercare di diventare più interattivi, partecipativi, orientati alla comunità e flessibili. In quanto istituzioni che rappresentano il cuore della società, i musei hanno la capacità di creare un dialogo fra le culture, di costruire ponti per un mondo pacifico e di contribuire attivamente allo sviluppo sostenibile. Allo stesso tempo questi hub culturali sono chiamati a trovare modi nuovi per valorizzare le proprie collezioni, storie ed eredità, per dare diventare rilevanti per un pubblico contemporaneo che è sempre più diversificato e globale. I musei dovranno quindi diventare in grado di tradurre esigenze e punti di vista delle comunità locali in una rete globale.
Il consiglio per tutti coloro che volessero cimentarsi in questa interessante proposta è ovviamente quello di sfruttare l'occasione per visitare un museo famoso: data l'estensione dell'iniziativa si potrebbe, ad esempio, scegliere di organizzare una visita al British Museum. Può essere utile quindi delineare una rapida panoramica dei migliori siti museali per facilitare la scelta: scopri i musei più visitati al mondo e parti in sicurezza dovunque tu scelga di andare.