
Matera a Natale: il presepe vivente sui Sassi è il più grande al mondo
Luci, bancarelle, cibo tradizionale e presepi viventi: se sei un amante delle atmosfere invernali e accoglienti, non puoi non visitare la città di Matera a Natale.
Il presepe sui Sassi: l’attrazione più attesa dell’anno

Presepe vivente a Matera: date e itinerario
A Matera, i primi festeggiamenti legati al Natale cominciano all’inizio di dicembre, solitamente nei giorni che precedono l’Immacolata e durano fino all’inizio di gennaio, dopo l’Epifania.
Il Presepe vivente si svolge nei rioni dei Sassi, in particolare tra le chiese e le grotte del Sasso Barisano e del Sasso Caveoso, che per l’occasione vengono decorati da illuminazioni architettoniche, giochi di colore e luci, effetti sonori e musica classica, ricreando l’atmosfera spirituale del periodo.
Si tratta di un percorso guidato e predefinito lungo circa 1,2 km a piedi (circa 90 minuti di camminata). I gruppi organizzati di turisti partono dall’ingresso situato nella piazza centrale Vittorio Veneto, spostandosi poi da una location all’altra, visitando i vari stand a tema: la prima parte è scenografica con rappresentazioni tipiche romane come gladiatori, Domus Romana, Senato e danzatrici, mentre la seconda parte tipica presepiale con scenografie dedicate all’Annunciazione, al Mercato, alla Visitazione e naturalmente, alla Natività.
L’ingresso è contingentato, quindi è necessario l’acquisto del biglietto sul sito ufficiale dell’evento. Acquistando il biglietto puoi scegliere non solo il giorno, ma anche l’orario che preferisci in base alle disponibilità, solitamente diviso tra mattina e pomeriggio.

Cos’altro vedere a Matera a Natale?
Le tradizioni di Natale nel mondo sono diverse, ma una cosa è certa: non è festa senza la visita ai mercatini di Natale! Infatti, un altro degli eventi più atteso dell’anno è proprio il Matera Christmas Village, il grande mercatino natalizio di Matera che offre prodotti tipici artigianali ed enogastronomici, idee regalo natalizie, vin brulè e castagne. Inoltre, ospita numerosi artisti di strada, il teatro dei burattini, la casa di Babbo Natale e una Lego House dedicata alle creazioni artistiche realizzate con i famosi mattoncini, che trasformano Matera in una città festosa e perfetta per trascorrere le tue vacanze con i bambini.
Se oltre all’aria di festa, però, vuoi respirare un’atmosfera più avventurosa, devi assolutamente programmare un’escursione natalizia nel Canyon e nella Gravina di Matera! Anche in inverno, infatti, il paesaggio merita di essere ammirato in tutto il suo splendore, fra colline rocciose, edifici medioevali e torrenti che renderanno la tua vacanza a Matera ancora più unica.
Qualsiasi sia la tua idea di vacanza natalizia, ricorda che l'aspetto più bello delle feste è trascorrere del tempo con le persone a te care in serenità, scegliendo la polizza viaggio che ti permetta di vivere al meglio la magia del Natale.