Quando ci si prepara alla Notte di San Lorenzo, la scelta della location è fondamentale. In giro per il mondo ci sono luoghi suggestivi perfetti per contemplare le stelle cadenti, ma anche restando in Italia c’è l’imbarazzo della scelta. Per la Notte di San Lorenzo gli eventi in Lombardia, ad esempio, sono tantissimi: passeggiate notturne guidate, cene sotto le stelle, visite al Planetario di Milano. Tra le altre idee però, non può mancare una notte in tenda, lontano dalle luci della città per non perdersi neanche una stella.
Ammirare il cielo notturno, lontano dall’inquinamento luminoso è un’esperienza unica, i campeggiatori esperti lo sanno bene. Esiste un modo, però, per alloggiare sotto il cielo stellato, adatto proprio a tutti, in grado di unire il fascino del campeggio al comfort dell’albergo. Stiamo parlando del “glamping” (termine che deriva dall’inglese, e fonde le parole “glamour” e “camping”) ed è la soluzione ideale per trascorrere una romantica Notte di San Lorenzo.
Ecco dove fare glamping sotto le stelle cadenti della Notte di San Lorenzo lungo lo Stivale.