Il capodanno cinese è forse una delle occasioni migliori per organizzare un viaggio in Cina, poiché si tratta di una manifestazione di carattere altamente folkloristico: visitando la Cina durante la sua ricorrenza tradizionale più importante ci si potrà infatti immergere nella cultura cinese più autentica.
Il capodanno cinese è infatti la festa più importante dell'anno per i Cinesi, pertanto viene preparato con largo anticipo e con la massima cura dalla popolazione: per l'occasione tutti si dedicano alla pulizia della propria abitazione, per finire simbolicamente l'anno vecchio puliti e ordinati. Assieme all'opera di pulizia avviene anche il decoro e l'addobbo: nella maggior parte delle porte compaiono infatti lanterne, amuleti porta fortuna, immagini di divinità e nastri rossi, simbolo di buona fortuna, gioia e difesa dalle forze del male.
Per quanto riguarda le celebrazioni vere e proprie, invece, l'evento attira una grande folla, che si riunisce al suono di tamburi e gong e assiste alle famose parate, dove i protagonisti sono il dragone e i famosi petardi cinesi, che da secoli offrono uno spettacolo pirotecnico unico nel suo genere.
Il capodanno cinese è probabilmente molto più simile al nostro Natale che al nostro capodanno poiché, oltre alla dimensione pubblica che pure è molto presente, la festività si caratterizza anche per la sua dimensione privata: il capodanno è infatti il momento in cui le famiglie si ritrovano e si approfitta per invitare a casa propria parenti lontani e celebrare tutti insieme la festività.