Ritornano dopo i tradizionali quattro anni di attesa i Giochi Olimpici invernali, giunti alla 23° edizione e che quest'anno si svolgeranno in Corea del Sud. è la seconda volta che il Paese ospita i Giochi Olimpici, dopo l'edizione estiva del 1988, tenutasi nella capitale Seul.
Quest'anno le gare si terranno nel comprensorio sciistico di PyeongChang, che sarà la sede principale dei Giochi, del Villaggio Olimpico e del Villaggio Media. PyeongChang è la terza provincia per dimensioni del Paese, e si è guadagnata l'elezione a città organizzatrice dei Giochi nel luglio del 2011, battendo le altre due candidate al titolo, Annecy (FR) e Monaco di Baviera (DE).
Proprio a PyeongChang, nell'Alpensia Cluster, si svolgeranno le gare di sci alpino, sci di fondo, freestyle, salto con gli sci, snowboard e biathlon, oltre a bob, skeleton e slittino. Mentre le gare sul ghiaccio di hockey, curling, short track, pattinaggio di velocità e di figura si terranno nel Coastal Cluster, nella città costiera di Gangneung.
I Giochi Olimpici Invernali si tennero per la prima volta nel 1924 in Francia e si sono svolti in concomitanza delle Olimpiadi Estive fino al 1994, quando il Comitato Olimpico Internazionale (CIO), ha deciso di alternare, ogni due anni, le manifestazioni.
Atleti, preparatori, sportivi e tanti appassionati si ritroveranno dal 9 al 25 febbraio in Corea del Sud, pronti a gareggiare, godersi lo spettacolo delle competizioni e del paesaggio innevato e incantato della città asiatica.