Le Seychelles si trovano quattro gradi a sud dell'Equatore, questa vicinanza fa sì che il clima di queste isole sia di tipo tropicale. Le temperature subiscono minime variazioni durante le stagioni e si aggirano sempre intorno ai 28-30 gradi centigradi. Le stagioni presenti alle Seychelles sono due:
- una stagione umida e piovosa, che si sviluppa da novembre ad aprile, durante la quale spesso ci possono essere brevi acquazzoni;
- un'altra stagione, da maggio a ottobre, si presenta secca e leggermente più fresca.
Il periodo migliore per una vacanza alla Seychelles, da organizzare cautelandosi con una polizza viaggio, quindi, è quello che va da marzo a maggio o da ottobre a novembre, si evitano così le piogge di dicembre, gennaio e febbraio e i venti intensi di luglio ed agosto. Nei mesi estivi, infatti, i venti rendono la permanenza sulle isole più fresca, ma, essendo molto intensi, possono anche causare mari mossi arrivando a raggiungere una velocità pari a 60 chilometri orari.
Nei periodi tra aprile-maggio e ottobre-novembre, invece, i venti si placano e il mare è calmo, quindi è il periodo migliore per una vacanza alle Seychelles, per dedicarsi allo snorkeling, alle immersioni e alle escursioni di queste fantastiche Isole. I mesi più freschi sono luglio e agosto, il periodo in cui soffiano più spesso gli alisei di sud-est, che si concentrano da giugno a settembre. In questo momento dell'anno i venti possono rendere il mare mosso, specialmente lungo le coste sud ed est.
Per quanto riguarda le piogge invece, le isole settentrionali presentano un clima più piovoso rispetto a quelle meridionali. L'andamento generale dei fenomeni atmosferici temporaleschi è molto variabile alle Seychelles: in particolare le piogge subiscono l'influenza del ciclo ENSO, per cui negli anni del Niño può capitare che piova molto durante la stagione secca e che la stagione piovosa sia invece più secca del normale, mentre negli anni della Niña accade il contrario.
Durante una vacanza alle Seychelles bisogna tenere in considerazione che queste isole possono essere interessate dai cicloni tropicali, che si formano a sud dell'Equatore da novembre a metà maggio e da fine dicembre a metà aprile. I cicloni portano forti venti e piogge torrenziali. Le isole più a rischio sono le isole esterne più meridionali, in particolare le Aldabra e le Farquhar. Le isole più settentrionali, compresa Mahé, essendo vicine all'Equatore, sono in genere risparmiate dai cicloni, anche se è capitato che fossero colpite in maniera più evidente rispetto a quelle meridionali.