L'Indonesia è il più grande stato insulare del pianeta grazie alle sue oltre 14.000 isole: il suo territorio si estende per circa 5.000 km in un insieme di meravigliosi paesaggi panoramici in cui coesistono una flora e una fauna davvero varie, grazie alle quali è possibile ammirare pittoreschi fiori come la rafflesia di Sumatra o enormi animali come elefanti, tigri, orangotango e varani, anche detti "draghi di Komodo".
Tra le isole più famose come destinazioni turistiche spiccano certamente Bali e Lombok, le isole Molucche sono invece celebri per la loro produzione di spezie, mentre a Sumatra è presente una dorsale costituita sia da vulcani spenti che attivi.
L'Indonesia non offre solo ricche peculiarità territoriali, ma anche una popolazione eterogenea grazie alla presenza di 300 gruppi etnici dalle diverse culture, lingue e dialetti anche se il Bashasa Indonesia è considerata la lingua ufficiale.
La religione maggiormente praticata è quella musulmana (86% della popolazione), tuttavia non mancano minoranze che praticano il cattolicesimo, l'induismo, il buddismo e il confucianesimo.
A maggio, al cadere del plenilunio del Toro, la popolazione indonesiana buddista celebra il Vesak, festività durante la quale vengono ricordate la nascita, l'illuminazione e la morte del Buddha. Sicuramente questo è un momento perfetto per organizzare il tuo viaggio in Indonesia, alla scoperta delle tradizioni e della cultura di un Paese la cui spiritualità si respira nell'aria.
Uno degli sport più popolari è il badminton, più comunemente conosciuto come volano: questa specialità ha portato grandi risultati all'Indonesia anche alle Olimpiadi con la conquista di diverse medaglie. Diffuso anche il polo, introdotto nel 1930 durante la dominazione olandese.