Sembra un luogo magico e surreale, ma di cosa si tratta veramente? L’Occhio della Terra, in realtà, non è altro che la sorgente del fiume più lungo della Croazia: il Cetina, che scorre per 100 chilometri sfociando nell’Adriatico.
La forma peculiare e unica al mondo di questo laghetto si deve alla sua origine carsica: sotto al monte Dinara, cioè, si trovano fiumi sotterranei che scavano nel suolo creando un intricato labirinto di caverne prima di sbucare in superficie.
La peculiarità di questo lago è, di fatto, l’illusione ottica che ne determina le impressionanti sfumature: il colore dell’acqua varia dal turchese più chiaro, in corrispondenza dei bordi, a un blu intenso che ne fa percepire solo in parte la profondità, creando un effetto decisamente inquietante.
La profondità dell’Occhio della terra non è ancora stata misurata definitivamente: le spedizioni sub degli esperti si sono spinte solo fino a 115 metri nei suoi abissi.