Chi ama l’Asia e vorrebbe partire alla volta delle numerose attrazioni che la costituiscono non può non prendere in considerazione l’idea di visitare la città-stato di Singapore, un luogo tutto da scoprire, proprio a partire dalla sua tradizione storica e culturale.
Visitare questa meta durante il periodo estivo e, in particolare, nel mese di agosto, potrebbe rivelarsi un’idea perfetta per cogliere l’occasione di viverne lo spirito più profondo. Il motivo? Nella giornata del 9 agosto viene festeggiato il “National Day Singapore”, l’anniversario dell’indipendenza dalla Malesia, avvenuta nel 1965.
I festeggiamenti coinvolgono l’intera città che si anima con parate, concerti, fuochi d’artificio e spettacoli aerei: a metà giornata si svolge la manifestazione più attesa sulla piattaforma del Marina Bay che vede coinvolto anche il primo ministro.
Il “National Day Singapore” viene vissuto con entusiasmo e partecipazione da parte degli abitanti, i quali contribuiscono a scaldare l’atmosfera e animare una festa che non può non coinvolgere anche viaggiatori e turisti.
Chi ama le tradizioni e non vede l’ora di scoprire il meglio di questa bellissima città-stato resterà sbalordito visitando quartieri etnici situati a poca distanza l’uno dall’altro: Chinatown, Kampong Glam, Little India e Serangood Road, ognuno con peculiari caratteristiche, unici nel loro genere e popolati da abitanti di diverse etnie.