Come prepararsi al primo weekend sulla neve: qualche consiglio prima di rimettersi gli sci

La stagione estiva è volta al termine e le temperature si sono abbassate ormai in tutta Europa: è arrivato il momento di pensare al primo weekend dell’anno sulla neve!
Finalmente gli amanti della montagna potranno rimettere gli sci, o la tavola da snowboard, ai piedi e divertirsi tra discese e acrobazie di ogni tipo.
Tuttavia, dopo un lungo periodo di pausa dalle piste, è importante non lasciarsi trasportare dal troppo entusiasmo: in questi casi, infatti, è meglio non essere avventati e pensare al benessere del proprio corpo effettuando una preparazione atletica dedicata.

Innanzitutto è necessario allenare adeguatamente le gambe, le più soggette a stress durante lo svolgimento di questa attività sportiva.
Un allenamento di 4 o 5 ore settimanali a partire da un mese prima sarebbe l’ideale per riattivare il corpo: nuoto, bicicletta, corsa, calcetto, tennis, sono tutte ottime attività in grado di rimettere in forma.
Da non sottovalutare neppure le articolazioni per le quali sarebbe necessario effettuare almeno 10 o 15 minuti di riscaldamento incentrato sulle zone delle caviglie, delle ginocchia, del bacino, delle spalle e del collo effettuando rotazioni in entrambi i sensi.
Per la parte muscolare, invece, sarebbe bene esercitare in particolar modo dorsali, glutei, addominali e cosce.

Queste sessioni di esercizi vi permetteranno di aprire la stagione con la forma fisica perfetta e adatta a qualsiasi discesa: ovviamente è importante, soprattutto in fase iniziale, non farsi prendere dall’emozione e lasciarsi andare ad acrobazie troppo impegnative o discese a tutta velocità.

Per affrontare un weekend sulle neve in totale sicurezza non è necessario solo effettuare la giusta preparazione atletica, ma anche tutelarsi stipulando una buona assicurazione.

Ora siete finalmente pronti a godervi il primo weekend sulla neve dell’anno!