I viaggi in solitaria sono esperienze uniche: rappresentano un modo di vivere e scoprire il mondo straordinario, che tutti dovrebbero provare almeno una volta nella vita. Viaggiare da soli offre infatti la possibilità di trovare e sperimentare il proprio personale ritmo negli spostamenti, nella gestione del budget e nelle cose da fare e vedere. Organizzare una vacanza da soli permette di conoscere più persone, e stringere legami che durano nel tempo. Molto spesso poi, uno dei motivi per cui si sceglie questa tipologia di avventura è il viaggiare da soli per ritrovare sé stessi: una vacanza in solitaria aiuta ad affrontare qualsiasi difficoltà contando soltanto sulle proprie forze, e questo permette di aumentare l'autostima e la fiducia nelle capacità personali.
Ma come si organizzano al meglio dei viaggi in solitaria? E quali sono gli accorgimenti nella scelta di cosa mettere in valigia e quali destinazioni includere nel proprio itinerario?